19.6.05
la rinascita
...ed è proprio nei momenti di difficoltà che il grande rivoluzionario
ha quel guizzo che lo contraddistingue dal resto dell'umanità. E'
proprio in quei momenti che il suo genio lancia il guanto di sfida
contro i poteri costituiti...

ha quel guizzo che lo contraddistingue dal resto dell'umanità. E'
proprio in quei momenti che il suo genio lancia il guanto di sfida
contro i poteri costituiti...

...e la lotta dei sogni contro la razionalità e il buon senso può
diventare aspra e difficoltosa al punto che anche i grandi
rivoluzionari, stremati, angosciati, decidono di riporre dentro
un cassetto i propri sogni e riprendere una vita incasellata...
forse...

diventare aspra e difficoltosa al punto che anche i grandi
rivoluzionari, stremati, angosciati, decidono di riporre dentro
un cassetto i propri sogni e riprendere una vita incasellata...
forse...

l'amara realtà...
18.6.05
imparala e due...
17.6.05
impara l'arte...
incompatibilità...
è pur vero che non sempre queste menti illuminate sono
gente semplice... a volte i loro slanci innovatori provocano,
nel popolo, un sentimento di fastidio...

gente semplice... a volte i loro slanci innovatori provocano,
nel popolo, un sentimento di fastidio...

i primi problemi
ma a volte... si sa... le innovazioni non sempre sono accettate
di buon grado... spesso, questi rivoluzionari, devono scontrarsi
con il carattere reazionario del tempo...

di buon grado... spesso, questi rivoluzionari, devono scontrarsi
con il carattere reazionario del tempo...

16.6.05
gli esordi...
in seguito alla scomparsa del papa polacco e poco prima dell'imminente
incoronazione del "pastore tedesco di dio" c'era chi prendeva
la querelle "elezione pontefice" molto sul serio.
gli esordi: ovvero quando i sogni non costano niente...

incoronazione del "pastore tedesco di dio" c'era chi prendeva
la querelle "elezione pontefice" molto sul serio.
gli esordi: ovvero quando i sogni non costano niente...

premessa
questo è per la mia piccola riccioluta...